Defende Srl - Via Persico, 31 - 26100 Cremona (CR)
Tel +39(0372)080740 - CF/P.IVA 01307040194 -Cap. Soc. 10.000€ i.v. - Cremona - www.defende.com
Mamma, ho perso i dati e-mail: come comportarsi?
- Dettagli
- Categoria principale: Contenuti
- Pubblicato: 06 Luglio 2016
- Scritto da Andrea
Gli strumenti informatici, sempre più accessibili e di semplice utilizzo, sono ormai radicati nella vita di tutti noi, e lo saranno sempre di più. Così come Internet, anche la posta elettronica è uno strumento indispensabile e di grande importanza.
Purtroppo, però, anche gli indirizzi e-mail possono essere soggetti a problemi, la maggior parte dei quali dipendenti dall'imprudenza dell'utente. L'imprevisto più diffuso è rappresentato dalla perdita dei dati, non solo relativi ai singoli messaggi di posta ma anche alle coordinate del login. Senza contare l'accesso clandestino, effettuato con tecnologie illegali, al fine di utilizzare gli account altrui per i propri scopi. Si può infatti essere vittime di furto della casella di posta elettronica e di accesso abusivo ad un account da terzi soggetti.
Purtroppo, però, anche gli indirizzi e-mail possono essere soggetti a problemi, la maggior parte dei quali dipendenti dall'imprudenza dell'utente. L'imprevisto più diffuso è rappresentato dalla perdita dei dati, non solo relativi ai singoli messaggi di posta ma anche alle coordinate del login. Senza contare l'accesso clandestino, effettuato con tecnologie illegali, al fine di utilizzare gli account altrui per i propri scopi. Si può infatti essere vittime di furto della casella di posta elettronica e di accesso abusivo ad un account da terzi soggetti.
Lo spam nel mondo
- Dettagli
- Categoria principale: Contenuti
- Pubblicato: 04 Maggio 2016
- Scritto da Salvatore
Nel 2015, la percentuale di spam nel traffico email era 55.28%, l'11.48% in meno rispetto all'anno precedente.
Il caso Cryptolocker, varianti e nuovi attacchi
- Dettagli
- Categoria principale: Contenuti
- Pubblicato: 28 Aprile 2016
- Scritto da Matteo
Cos’è? CryptoLocker è un malware comparso nel tardo 2013 ed è una forma di ransomware infettante sistemi Windows, che riesce a criptare i dati della vittima: lo scopo è richiedere un pagamento per la decriptazione. Symantec stima che circa il 3% di chi è colpito dal malware decide di pagare.
Perché scegliere la sicurezza SSL?
- Dettagli
- Categoria principale: Contenuti
- Pubblicato: 03 Maggio 2016
- Scritto da Salvatore
Spesso, in campo informatico, si sente parlare di SSL. Ma,di cosa si tratta realmente e, soprattutto, a cosa serve? Scopriamolo insieme.
Cybersecurity: bilancio 2015 e previsioni 2016
- Dettagli
- Categoria principale: Contenuti
- Pubblicato: 28 Aprile 2016
- Scritto da Andrea
Anche noi non abbiamo saputo farne a meno: per Defende è stato un anno intenso ma gratificante, come avete visto qui. Dal punto di vista della sicurezza online anche le grandi aziende con le quali collaboriamo hanno individuato i principali trend del 2015 e cercato di prevedere le tendenze per l'anno a venire.